top of page

COME FARE RICHIESTA PER RESTARE NEL MERCATO TUTELATO ANCHE DOPO LUGLIO 2024?

Questo inizio di 2024 verrà ricordato come un momento di svolta per quanto riguarda le utenze domestiche di luce e gas. Infatti, ci sarà il passaggio dal mercato tutelato – che in questi anni ha permesso alle società produttrici di mantenere i costi delle bollette ad un livello controllato – alla contrattazione libera.

Dopo il primo step che ha riguardato le forniture di gas naturale nel mese di gennaio, a partire dal prossimo luglio sarà l’energia elettrica a finire sotto il regime concorrenziale. Ma esiste la possibilità di rimanere con il mercato tutelato? Cerchiamo di capire di più.


Forniture domestiche di energia elettrica, scatta il passaggio al mercato libero: cosa accadrà a luglio

Alcune categorie individuate da Arera (l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) che potranno continuare ad usufruire delle tutele del mercato tutelato. Parliamo, ad esempio:

  • dei nuclei particolarmente fragili dal punto di vista economico;

  • dei cittadini residenti nelle aree colpite dalle calamità natural;

  • di chi convivono con malattie invalidanti che necessitano di cure domestiche.

Per tutti gli altri, esiste il rischio concreto di vedere un aumento più o meno importante del presso dell’energia elettrica. Eppure, in alcuni casi è possibile fare richiesta per rimanere nel mercato tutelato.

Come fare richiesta per mantenere la propria utenza di energia elettrica nel mercato tutelato

Per tutti coloro a cui non è stata riconosciuta la cosiddetta “vulnerabilità” che permette di rimanere nel mercato tutelato, esiste la possibilità di richiedere le agevolazioni previste da Arera tramite una procedura semplice e poco impegnativa.

Occorre consultare il sito dell’authority, entrare nell’apposita sezione dedicata alla modulistica, scaricare l’autocertificazione per le richieste di vulnerabilità, compilarla con i propri dati e inviarla ad Arera via PEC o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.

 
 
 

Comments


bottom of page