Un attico moderno è senza dubbio una soluzione abitativa scenografica e ad alto impatto visivo. Andiamo a vedere di seguito come è fatto e quali sono le sue caratteristiche differenzianti.
Com’è fatto un attico?
Per essere definito tale, un attico moderno presenta delle caratteristiche ben precise. Ecco quali:
Ha un’ampia metratura e deve essere particolarmente spazioso. Tendenzialmente la zona living si deve estendere su una superficie di almeno 40 metri quadri, mentre le camere devono essere di circa 20 metri quadri. Si caratterizza inoltre per la presenza di più bagni e di altri ambienti domestici (lavanderia, ripostiglio, studio, ecc.).
Questa soluzione abitativa si distingue per la presenza di luce naturale in tutti gli ambienti. Spesso hanno delle ampie vetrate dalle quali è possibile ammirare degli skyline incredibili, soprattutto nelle grandi città. Possono presentare anche grandi abbaini o svariati lucernari.
Si caratterizza per gli incantevoli spazi outdoor che spesso sono allestiti come fossero dei veri e propri salotti, con divanetti, poltrone, tavoli, sedute di design o amache. Questi spazi sprigionano tutto il loro fascino soprattutto durante la stagione calda e si rivelano essenziali per accogliere gli amici o per rilassarsi. Che si tratti di un terrazzo, di un balcone o di una semplice loggia, lo sbocco esterno è connesso direttamente agli spazi interni, diventandone parte integrante.
Come si arreda un attico moderno? Qualche idea
Per creare un ambiente accogliente, spazioso e conviviale, si consiglia di realizzare insieme la zona living e la cucina, che si sposa molto bene con una soluzione a isola.
Per far risaltare appieno la luminosità degli ambienti, si consiglia di optare per delle tonalità chiare e neutre, come il bianco, il panna o il grigio chiaro.
In un attico moderno si contestualizzano molto bene dei mobili di design dalle linee avveniristiche e particolari: via libera quindi a divani e sedie dalle forme non convenzionali, tavoli che sembrano sospesi in aria e libreria dalle forme più bizzarre.
Le camere da letto, che generalmente sono più di due, dovrebbero essere dotate di bagno en suite e cabina armadio.
Lo spazio dedicato al benessere e al relax
Gli attici moderni si caratterizzano anche per la presenza di aree interamente dedicate al benessere e al relax. Non è difficile imbattersi in un’avvolgente sauna, in un rigenerante bagno turco oppure in una scenografica vasca idromassaggio. Le metrature più ampie consentono, inoltre, di realizzare una palestra con tutti gli attrezzi necessari per restare in forma.
Comments