BONUS AFFITTO ANZIANI 2024 IN LOMBARDIA: QUALI SONO I REQUISITI E COME RICHIEDERLO
- Agency Immobiliare
- 19 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min

La Regione Lombardia offre un bonus affitto agli anziani over 70 che si trovano in difficoltà economiche. Il beneficio è finalizzato a contrastare la povertà e l’esclusione sociale degli anziani e a permettere loro di rimanere nelle proprie abitazioni.
L’obiettivo generale è quello di favorire la convivenza generazionale, evitando l’isolamento e l’abbandono soprattutto nei grandi centri urbani e in quelli molto piccoli, a rischio demografico.
Vediamo come richiederlo e come si ottiene il bonus affitto anziani 2024.
Quai sono i requisiti per il Bonus affitto anziani
Per poter accedere al bonus affitto, gli anziani devono possedere i seguenti requisiti:
avere almeno 70 anni di età;
risiedere in Lombardia in un alloggio di proprietà di Aler (Aziende Lombarde per l’Edilizia Residenziale Pubblica) o di enti similari;
ISEE non superiore a 26mila euro;
contratto di locazione regolarmente registrato;
canone di locazione non superiore a un certo importo (variabile in base al Comune di residenza, da verificare sul sito istituzionale di Regione Lombardia e su quelli dei vari Comuni di residenza).
Prima di richiedere il Bonus bisogna considerare anche i seguenti aspetti:
compatibilità con altri bonus: il bonus affitto anziani è compatibile con altri bonus per il pagamento del canone di locazione, come il bonus affitti in misura unica;
cumulabilità con l’ex reddito di cittadinanza: il bonus affitto anziani è cumulabile con l’assegno di inclusione (ex reddito di cittadinanza).
Come richiedere il Bonus affitto anziani
La domanda per ottenere il beneficio può essere presentata all’Aler competente per territorio entro il 31 dicembre di ogni anno. La domanda può essere presentata online, tramite posta o recandosi direttamente presso gli uffici Aler.
Il bonus affitto anziani è una misura sperimentale che ha durata triennale. La prossima scadenza è prevista per il 31 dicembre 2024.
Per maggiori informazioni sul bonus affitto anziani in Lombardia si consiglia di consultare il sito ufficiale di Aler o contattare direttamente gli uffici Aler competenti per territorio.
Quanto vale il Bonus affitto anziani
L’importo del bonus affitto è pari a una mensilità del canone di locazione, fino a un massimo di 3.600 euro annui. Il bonus viene erogato direttamente al proprietario dell’immobile.
Sono esclusi dal bonus affitto gli anziani che:
sono proprietari di un altro immobile;
sono ricoverati in una struttura residenziale;
percepiscono un altro contributo per il pagamento del canone di locazione.
Il bonus affitto anziani in Lombardia è una misura importante per aiutare gli anziani in difficoltà economiche a mantenere la propria autonomia abitativa. Il bonus è semplice da richiedere e può essere erogato in tempi rapidi.
Σχόλια